1993
OP. 129 / CG 44
Un’orchestra e tre recitanti per Giulietta e Romeo
scheda
Categoria
durata
20' circa
testi
Shakespeare
movimenti
1
I [Andante mosso - Impetuoso - Allegro vivo - Andante]
I [Andante mosso - Impetuoso - Allegro vivo - Andante]
organico
3 voci recitanti: Storico (anche padre di Giulietta, Principe di Verona, Frate Lorenzo), Giulietta, Romeo. Orchestra
organico_dettaglio
3 flauti (terzo anche ottavino), 2 oboi, corno inglese, 2 clarinetti in sib, clarinetto basso in sib, 2 fagotti; 4 corni in fa, 3 trombe in sib, 3 tromboni (terzo anche trombone basso), basso tuba; timpani, triangolo, piatto sospeso, tom tom, tamburello, grancassa, tamburo militare, piatti a due, tam tam; celesta, arpa; violini I, violini II, viole, violoncelli, contrabbassi
partitura
Archivio Raffaele Gervasio
prima_esecuzione
1993, 4 marzo, Bari, Teatro Team, Orchestra Filarmonica Mediterranea, direttore Paolo Lepore, Riccardo Cucciolla (Storico), Roberta Mucci (Giulietta), Rocco Capri Chiumarulo (Romeo).
registrazioni
Registrazioni private
immagini

Un'orchestra e tre recitanti per Giulietta e Romeo
Locandina della prima esecuzione, 4 marzo 1993, Bari, Teatro Team, Orchestra Filarmonica Mediterranea, direttore Paolo Lepore, Riccardo Cucciolla (Storico), Roberta Mucci (Giulietta), Rocco Capri Chiumarulo (Romeo). La prima esecuzione, prevista per il 25 febbraio, fu rinviata a causa del maltempo