Raffaele Gervasio (Bari 1910 – Roma 1994) è un compositore del Novecento attivo nei molteplici ambiti della musica.
É disponibile sul sito una registrazione del Concerto per violino e orchestra (op.70) con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma diretta da Pierluigi Urbini, violinista Pina Carmirelli
Sono disponibili sul sito:
2 esecuzioni di Armando Renzi della Suite del Pardo, per clavicembalo e organo Hammond (databile tra il 1963 e il 1966)
l’esecuzione di Muse notturne del Trio Ceccarossi, soprano Maria Jolanda Colizza, corno Domenico Ceccarossi, pianoforte Ermelinda Magnetti (1971)
la partitura e le parti di Il filo rosso
Sono disponibili nel sito:
l’esecuzione di Florilegio ’83 della Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari diretta da Vito Clemente, trasmessa in streaming l’8 novembre 2020 dal Teatro Petruzzelli di Bari;
l’esecuzione di Natale nel mondo del Coro di Voci Bianche dell’Arcum, diretto da Paolo Lucci, organo Mario Caporaloni, chitarra Stefano Cardi, percussione Mario Chiari (1981)
Il concerto, trasmesso in streaming, prevede l’esecuzione di:
Ciaccona dall’Antigone di Tommaso Traetta
Florilegio ’83 di Raffaele Gervasio
Concerto n.2 per violino di Henryk Wieniawski
1 ottobre – Modugno, Parrocchia Immacolata
2 ottobre – Bitonto, Chiesa di san Gaetano
3 ottobre – Bari, Cattedrale di San Sebino
Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari
Direttore Vito Clemente
Soprano Gabriella Costa
Musiche di Traetta, Mozart, De Lillo, Gervasio
Bari, Circolo Unione, ore 20,30
Pianista Vincenzo De Filpo
Musiche di R. Gervasio
Bari, Chiesa di San Sabino, ore 20,45
I Concerti del Collegium Musicum, XXIV Stagione Musicale, direttore Rino Marrone, musiche di Mozart, De Lillo, Gervasio.
Natale nel mondo (op.81)
Coro di voci bianche Vox Iuvenes, maestra del coro Emanuela Aymone
Bari, Auditorium La Vallisa, ore 20,45
Festival di Musica Contemporanea URTIcanti 15
Piano works, Vincenzo De Filpo pianoforte.